Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario. Nell'età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni. Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un crocevia fondamentale della storia italiana ed europea.
-
Monumento a Dante
-
Fontana del Nettuno
-
Uffizi
-
Giardini di Boboli
-
Palazzo della signoria
-
Duomo
-
Giardini di Boboli
-
Giardini di Boboli
-
Ponte Vecchio
-
Il centro storico
-
Duomo
-
Ponte Vecchio
-
Duomo
-
Uffizi
-
Duomo
-
Galileo Galilei
-
Piazzale Michelangelo
-
Palazzo Vecchio
View the embedded image gallery online at:
http://pneumologi.it/home/fotogallery.html#sigProGalleriad9d244274e
http://pneumologi.it/home/fotogallery.html#sigProGalleriad9d244274e