
Razionale
In occasione del Congresso Nazionale AIPO si terranno gli esami per gli Specialisti che hanno completato il Percorso di Certificazione per Esperti in Disturbi Respiratori nel Sonno.
Il Percorso di Certificazione si rivolge alle specialità mediche coinvolte nella gestione dei DRS, perché si possa sempre più evidenziare l’eccellenza italiana in questo ambito dandone evidenza attraverso l’apertura del Registro Nazionale degli Esperti In DRS.
Gli esami si svolgeranno con questionari a risposta multipla sugli argomenti trattati e prova di lettura di registrazioni polisonnografiche con stesura di un referto.
Il superamento dell’esame porterà al rilascio della Certificazione e iscrizione al Registro Nazionale degli Esperti in DRS.
La rilevanza epidemiologica e i risvolti socio-sanitari dei disturbi respiratori nel sonno (DRS) ha determinato la necessità di promuovere questo percorso di Certificazione per Esperti in Disturbi Respiratori nel Sonno per rendere sempre più omogenee le procedure applicate al fine di migliorare la pratica medica, la qualità delle cure e i benefici dei pazienti.
Tutte le informazioni riferite al processo di Certificazione per Esperti in Disturbi Respiratori nel Sonno sono disponibili all’interno della Sezione del sito Aiponet dedicata.
Commissione
Marcello Bosi
SSD Disturbi Respiratori del Sonno e Insufficienza respiratoria cronica, Lugo (RA)
Alberto Braghiroli
U.O. Pneumologia Riabilitativa - Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS, Veruno (NO)
Fabrizio Dal Farra
U.O.C. Pneumologia – Ospedale “San Bassiano”, Bassano del Grappa (VI)
Fausto De Michele
U.O.C. Pneumologia I e Fisiopatologia Respiratoria - A.O.R.N. "A. Cardarelli”, Napoli
Giuseppe Insalaco
Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare “A. Monroy”, Palermo - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Informazioni
- Data
- 13 Novembre 2019 – TEATRO LORENESE – ore 14.00-18.00
- Sede
- Fortezza da Basso - Firenze